Inaugurazione nuova sede della sezione provinciale ENS di Messina
Dopo tanti anni di sofferenze e sacrifici dei sordi messinesi, finalmente anche ENS Messina ha un locale di proprietà ENS. Il 4 Marzo una data da ricordare ed una festa per tutti e di tutti i sordi locali grazie alla sublime organizzazione dei membri del Consiglio Provinciale Messina, mettendo a disposizione una ludoteca per bambini ed un gran numero di staff splendidamente vestiti e con assoluta cordialità ed accoglienza. Presenti all'inaugurazione il Presidente Nazionale dell'Ente Nazionale Sordi Raffaele Cagnazzo, il Consigliere Direttivo Area Patrimonio Angelo Quattrocchi, il Presidente Regionale Sicilia Maurizio Giuranna, il Segretario Regionale Sicilia Camillo Frizza, il Consigliere Regionale Sicilia Giovanni Ficarra, l'Assessore alla Mobilità Urbana ed Extraurbana Massimo Minutoli, il Consigliere Comunale Raffaele Rinaldo ed il Direttore del Centro Impiego Giacomo De Francesco che ringraziamo fortemente per la loro presenza e vicinanza. Ed è solo grazie ai sacrifici e sforzi del Presidente Provinciale Giuseppe Previti, il VicePresidente Emilio Cavò, il Consigliere Anziano Antonino Palmieri, i Consiglieri Nicola Torre e Salvatore Munafò se oggi i sordi messinesi hanno la propria casa.
Area Turismo
Si è svolto a Caltanissetta l'incontro con i referenti siciliani dell'Area Turismo, in qualità di relatrice la dottoressa Giuseppina Puglisi che illustra problematiche e possibilità della Sicilia per il Turismo Accessibile.
Il percorso è tortuoso e lungo ma il primo passo è stato fatto.
Il Presidente non si ferma mai!
In data 30 Gennaio il Presidente Regionale raggiunge Messina per visionare il completamento dei lavori del nuovo locale della sezione provinciale ENS Messina. Tale locale è di proprietà dell'ENS e quindi dei sordi e manca davvero poco al completamento dell'opera. Oltre al sopralluogo, Giuranna, in compagnia del Consigliere Regionale ENS Sicilia Giovanni Ficarra, manifesta vicinanza e supporto morale al Consiglio Provinciale di Messina.
Presenti Maurizio Giuranna, Giovanni Ficarra, Giuseppe Previti (Presidente ENS Messina), Emilio Cavó (VicePresidente), Antonino Palmieri (Consigliere Anziano) e Salvatore Munafó (Consigliere).
Incontro istituzionale con l'Assessore alle Attivitá Sociali del Comune di Palermo
Il giorno 19/01/2023 importante incontro istituzionale con Rosalia Pennino Assessore alle Attività Sociali. Un ulteriore passo per l'organizzazione dell'evento dedicato ai Sordi.
Nella foto da sinistra verso destra: Maurizio Giuranna Presidente Regionale ENS Sicilia, Rosella Ottolini VicePresidente Nazionale ENS, Rosi Pennino Assessore alle Attività Sociali, Camillo Frizza Segretario Regionale ENS Sicilia, Pietro Di Spezio dipendente comunale e da sempre volontario dell'ENS.
Due giorni di lavoro intensi con Rosella Ottolini VicePresidente Nazionale ENS
I giorni 18 e 19 del mese di Gennaio sono stati importanti per l'ENS. Un meeting organizzativo con la straordinaria presenza del VicePresidente Nazionale ENS Rosella Ottolini assieme al Presidente ENS Sicilia Maurizio Giuranna, il Segretario Regionale ENS Camillo Frizza e tutti i componenti del Consiglio Provinciale ENS Palermo rappresentato dal Presidente Fabio Giuranna.
Un incontro organizzativo che definisce il piano per la realizzazione di un evento importante come il GMS (Giornata Mondiale dei Sordi) che si terrà a Palermo nel mese di Settembre!
Esiti della 2° Rassegna Teatrale e Cinematografica del Sordo
Si rendono noti gli esiti dell'evento svolto a Catania nei giorni 9/10/11 Dicembre.
COMPOSIZIONE DELLA GIURIA:
Presidente della Giuria e Critico della Rassegna: Lorenzo Laudo
Categoria Cinema: Claudio Ferrara
Categoria Commedia/Dramma: Antonella Cengiarotti
Categoria Danza/Ballo e Sketch: Maria Paola Antro
Categoria Performance, Poesia/Monologo e Visual Vernacular: Nicola Della Maggiora
VERDETTO:
Categoria Commedia/Dramma:
- Princesa (Compagnia Teatrale Il Ciclope)
- La Panchina (Compagnia Teatrale Venere)
- 7 Peccati (Compagnia Teatrale Colapesce)
Categoria Sketch:
- Ti Ho Fregato (Compagnia Teatrale Colapesce)
- Gioco Allegria (Teatro Del Sole)
Categoria Visual Vernacular:
- Pistola Cuore (Teatro Del Sole)
- Mano Di Dios (Teatro Del Sole)
- La Forza Della Natura (Compagnia Teatrale Iblea)
Categoria Monologo:
- Tempo!!! Lo Sai? (Compagnia Teatrale Iblea)
- Sniffare La Colla (Compagnia Teatrale Il Ciclope)
- Katù (Compagnia Teatrale Il Ciclope)
Categoria Poesia:
- La Liberta' Delle Farfalle (Compagnia Teatrale Il Ciclope)
- La Vita (Compagnia Teatrale Venere)
Categoria Ballo/Danza:
- Ehi Guardami! (Compagnia Teatrale Colapesce)
- Il Mio Cuore Sopravvivera' (Compagnia Teatrale Colapesce)
- Ballo Con Le Luci (Teatro Del Sole)
Categoria Performance:
- Tutto Di Me (Teatro Del Sole)
- Non Amarmi (Compagnia Teatrale Iblea)
- Un Amore Così grande (Teatro Del Sole)
Miglior Regista Teatrale:
- Sandra Erriu (Princesa - Compagnia Teatrale Il Ciclope)
Miglior Attore Teatrale
- Francesco Mannisi (Princesa - Compagnia Teatrale Il Ciclope)
Miglior Attrice Teatrale
- Filippa Spagnolo (La Panchina - Compagnia Teatrale Venere)
Miglior Scenografia Teatrale:
- 7 Peccati (Compagnia Teatrale Colapesce)
Miglior Ballerino/a:
- Salvatore Munafò (Il Mio Cuore Sopravvivera' - Compagnia Teatrale Colapesce)
Categoria Opera Audiovisiva:
- I Misteri Dei Beati Paoli (Compagnia Teatrale Il Ciclope)
- Enigma Oscuro (Compagnia Teatrale Venere)
- I Due Fratelli (Compagnia Teatrale Iblea)
Miglior Regista Cinema:
- Antonio Cannata (L'esorcista 2 - Teatro Del Sole)
Miglior Attore Cinema:
- Francesco Arrabito (I Due Fratelli - Compagnia Teatrale Iblea)
Miglior Attrice Cinema:
- Patrizia Alcamo (Enigma Oscuro - Compagnia Teatrale Venere)
Buone feste natalizie
Si coglie l'occasione di augurarVi Buon Natale a tutti i cari da parte dei membri del Comitato Regionale Sicilia ENS. Un caloroso abbraccio.
Inaugurazione rinnovo locale della sezione provinciale di Enna
Il locale ENS della sezione provinciale Enna si rinnova a seguito di un adeguamento economico. Pertanto 19 Novembre giorno dell'inaugurazione del locale, sito in Via Villa Rosa 22. A tagliare il nastro il Commissario Straordinario ENS Enna Agata Ardilio insieme al Presidente Maurizio Giuranna. Presenti anche il VicePresidente Regionale ENS Sicilia Giuseppe D'Alessandro insieme al Consigliere Regionale Giovanni Ficarra, i dirigenti provinciali ENS e tanti soci ennesi.
Assemblea informativa per dirigenti ENS e tavolo tecnico
Si è svolto nella sede ENS di Caltanissetta l'assemblea informativa dei dirigenti siciliani ENS indetto dal Presidente Regionale Maurizio Giuranna ed il tavolo tecnico per la discussione e programmazione degli eventi futuri.
Armando Giuranna, uomo dell'ENS
Grande commozione tra i tanti presenti nel ricordo di Armando Giuranna. La sala teatro della Sezione ENS Provinciale di Palermo diventa "Sala Armando Giuranna". Presenti la moglie Rosanna, i fligli Maurizio (Presidente Regionale ENS Sicilia) e Fabio (Presidente Provinciale ENS Palermo), il Consigliere Direttivo ENS Angelo Quattrocchi, l'amico fraterno Sebastiano Manciagli e tanti tanti soci e dirigenti ENS.
Inaugurata quindi la sala Armando Giuranna, ex Presidente Nazionale, nel ricordo di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita per l'ENS.
Emozionanti gli interventi dei tanti a testimoniare il pensiero politico, le imprese, le battaglie, le preoccupazioni per il futuro di noi sordi, le sfumature, le piccole cose, i particolari e la grandezza.
Armando Giuranna, Uomo dell'ENS.
Assegnazione deleghe di area competenza del Consiglio Regionale ENS Sicilia
PRESIDENTE REGIONALE ENS SICILIA: Maurizio Giuranna
- Attività Istituzionali
- Comunicazioni Istituzionali
- Rappresentanza Associative (FAND, CGSI, WFD, EUD, EDF, GMS)
- Rapporti con Consigli Regionali ENS per l'Assemblea Nazionale e Rapporti Sezioni Provinciali
- Rapporti con Assessorati e Dipartimenti Regione Siciliana (Famiglia, Politiche Sociali, Sanità, Formazione, Turismo e Spettacolo, Identità Siciliana, etc)
- Coordinamento Regionale Area Disabilità
- Visore GestENS/Contabilità
- Teatro e Cinema, Tempo Libero, Turismo e Cultura
- Attività Editoriale
VICEPRESIDENTE REGIONALE ENS SICILIA: Giuseppe D'Alessandro
- Politiche Pari Opportunità
- Area Formazione ENS/POF - Corsi LIS
- Comitato per Donne Sorde
- Referente Regionale Arte (Fotografia, Pittura, Scultura e Fumetto)
- CoNaSD
- Inventario
CONSIGLIERE ANZIANO REGIONALE ENS SICILIA: Giuseppe Raniolo
- Coordinamento Lavori e Supporto Uffici del Consiglio Regionale
- Dipartimento del Lavoro (L. 68/99)
- Responsabile GestENS/Contabilità
- Supporto Dipartimento della Sanità
- Sanità e Area USF
- Rapporti con FAND Provinciali
- Referente Regionale per Turismo Accessibile
CONSIGLIERE REGIONALE ENS SICILIA: Giovanni Ficarra
- Responsabile Area Multimedia
- Responsabile Sito ENS e Piattaforme ENS Mexal/Passepartout/ENS Academy
- Referente Regionale Applicativi e Tecnologia Accessibile per Sordi
- Referente Regionale CGSI Sicilia e CGSI Provinciali
CONSIGLIERE REGIONALE ENS SICILIA: Tommaso Butera
- Responsabile Gestionale Cariddi/INPS
- Terza Età
- Storia dei Sordi e Biblioteca
- Politiche ENS per lo Sport
SEGRETARIO REGIONALE ENS SICILIA: Camillo Frizza
- Attività di Supporto al Presidente Regionale per Attività Istituzionali e Assessorati Regionali
- Responsabile Atti Amministrativi, Verbali e documenti del Consiglio e Assemblea Regionale
- Responsabile Funzionamento e Coordinamento Attività Uffici Amministrativi del Consiglio Regionale ENS Sicilia
- Responsabile e Superiore Gerarchico del Personale Dipendente del Consiglio Regionale
- Coordinamento Regionale Area Disabilità
Quadro dirigenziale regionale
Si rende nota la nuova formazione del Consiglio Regionale con le rispettive cariche istituzionali.
Maurizio Giuranna: presidente
Giuseppe D'Alessandro: vice presidente
Giuseppe Raniolo: consigliere anziano
Giovanni Ficarra: consigliere
Tommaso Butera: consigliere
Passaggio delle consegne
Avvenuto il passaggio delle consegne tra il VicePresidente Giuseppe Raniolo ed il neo Presidente Maurizio Giuranna. Buon lavoro Presidente ENS Sicilia!
Maurizio Giuranna eletto nuovo Presidente Regionale ENS Sicilia
In data 18/09/2022 l'unico candidato alla Presidenza del Consiglio Regionale ENS Sicilia Maurizio Giuranna viene eletto all'unanimità! Subentra ad Angelo Quattrocchi e rimarrà in carica per 4 anni. Si forma così il Consiglio Regionale composto dallo stesso Maurizio Giuranna come presidente e dai consiglieri Giuseppe Raniolo, Giuseppe D'Alessandro, Giovanni Ficarra e Tommaso Butera (subentro come primo non eletto).
Lista delle candidature alla Presidenza Regionale ENS Sicilia
Si rende nota in via ufficiale la lista dei candidati alla Presidenza Regionale ENS Sicilia
Congresso Straordinario Regionale ENS Sicilia
Videocomunicato del VicePresidente Regionale ENS Sicilia Giuseppe Raniolo
Congresso Straordinario Regionale ENS per la Presidenza
Il 18 Settembre 2022 è la data del Congresso Straordinario Regionale per l'elezione del nuovo Presidente Regionale ENS, posto lasciato vacante dall'ex presidente Angelo Quattrocchi ora Consigliere Direttivo ENS. Si terrá a Palermo presso la sede regionale Ens sito in via Aquileia 30. Qui sotto potete scaricare il modulo di candidatura alla Presidenza, da inviare per mezzo PEC o per posta raccomandata A/R entro e non oltre la data di scadenza fissata al 29 Agosto 2022.
Situazione ENS
Comunicato del Presidente ENS Sicilia Angelo Quattrocchi sulla situazione ENS Sede Centrale
Lavoro, via al censimento on line per le liste speciali del collocamento mirato
Dipartimento Regionale del Lavoro: Avvio Censimento on line delle liste speciali del collocamento mirato, L. 68/99
Convocazione Congresso Regionale per il rinnovo degli Organi Sociali - Palermo,17.07.2021
ai sensi dell’art.47 dello Statuto è convocato il Congresso Regionale per il rinnovo degli Organo Sociali dell’ ENS Sicilia in data 17 Luglio 2021 in Palermo presso la sala Teatro dell’Ente Nazionale Sordi ONLUS APS - Consiglio Regionale Sicilia sito in via Aquileia 30.
Si fa presente che le candidature l’avvio dell’apertura avverrà in data 14 giugno p.v. e ai sensi dell’art. 48 dello Statuto, dovranno essere presentare mediante PEC o mezzo equipollente nel termine perentorio di 20 giorni prima del Congresso Regionale, vale a dire entro e non oltre le 23.59 del 27 Giugno 2021 all’ Ente Nazionale Sordi ONLUS APS Consiglio Regionale Sicilia Via Aquileia 30, 30 90144 Palermo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per le candidature trasmesse a mezzo Raccomandata A.R. farà fede il timbro postale di spedizione e la stessa dovrà essere inviata in busta al seguente indirizzo: Consiglio Regionale ENS della Sicilia c/o Studio Commercialista Dott. Frizza via Marchese di Villabianca 114, 90143 Palermo.
Prot.n.945.CRS_del_08.06.2021.pdf
Congresso Nazionale - Congresso Provinciali e Congresso Regionale ENS
Slittamento svolgimento Congresso Nazionale ENS al 30/31 Luglio 2021 e Contestuale calendarizzazione dei Congresso Provinciali e Regionale ENS
Circolare_Prot._ENS_n._2070_del_05.05.2021.pdf
Audizione di giorno 8 Aprile :Elenco degli incontri informativi su ZOOM delle Sezioni Provinciali della Sicilia
ENS Messina - giorno 14.04.21 alle ore 17:30
ENS Ragusa - giorno 17.04.2021 alle ore 17:30
ENS Catania - giorno 19.04.21 alle ore 18:00
ENS Trapani - giorno 20.04.21 alle ore 17:30
ENS Palermo giorno 21.04.21 alle ore 16:00
ENS Agrigento - ENS Enna - ENS Caltanissetta - giorno 22.04.2021 alle ore 17:30
ENS Siracusa giorno 23.04.21 alle ore 17:30
Giorno 8 Aprile 2021 si terrà a Roma L’audizione.
Con l’assemblea Nazionale straordinaria dove saranno presenti tutti i dirigenti delle ragioni
Fratelli di Silenzio. La storia di Antonio Magarotto
Quando sai bene chi sei, troverai altri con cui condividere un cammino e saranno per te come fratelli, una famiglia in più. In Italia uomini e donne sordi agli albori del ‘900 iniziarono ad unirsi, portare avanti battaglie e ottenere le prime vittorie per la rivendicazione dei loro diritti civili e umani. Una moltitudine che da dietro il sipario trovò la forza di entrare in scena, dire chi è e cosa vuole davanti al mondo. Tra i fratelli di silenzio spicca Antonio Magarotto, che per oltre quarant’anni fu grande promotore e attivista delle loro sacrosante aspirazioni. La sua storia, profondamente umana, è un esempio per tutte le persone che non accettano più di essere messe da parte, che vogliono di più per loro e per le generazioni future.
Fumetti : Il Treno (iltreno33.it)
Sospensione dei Congressi Regionali e Provinciali ENS ai sensi del DPCN del 2 Marzo 2021.
(G.U. Serie Generale n. 52 del 02.03.2021 - Suppl. Ordinario n. 17) - Sede Centrale Roma - Prot. N. 864 del 05.03.2021
Avviso Cariddi 2021.
All’attenzione il gestionale associativo Cariddi è attualmente inaccessibile a seguito del grave incendio verificatosi a Strasburgo nel data Center OVH - Vi terremo informati sugli sviluppi.
L'alluvione che ha colpito la città di Palermo il 15 Luglio 2020
Ufficio CR ENS Sicilia e SP ENS Palermo
Pagina 1 di 2