Consiglio Regionale Sicilia
Cambia navigazione
  • Home
  • Dove siamo
  • Organigramma
  • Circolari e Video
  • Canali Tematici
    • Rapporti Istituzionali
    • Social Network
  • Notizie
  • Informazioni Generali
    • L'Ente Nazionale Sordi
    • La Lingua dei Segni Italiana
    • Tesseramento
    • Statuto e Regolamento Generale Interno
    • Codice Etico
  • Lavoro - Leggi
  • Servizi - Convenzioni
  • Progetto
  • Convegni - Conferenze
  • GMS
  • Formazione
  • Compagnie Teatrali
  • CGSI
  • Sedi
    • Sezioni Provinciali ENS
    • Sezioni Provinciali CGSI
    • Sezioni Provinciali WEB
  • Contatti
  • Area Disabilità
  • MUSEI
  • USF
  • Contributi Pubblici

Quadro dirigenziale regionale

Si rende nota la nuova formazione del Consiglio Regionale con le rispettive cariche istituzionali.

Maurizio Giuranna: presidente

Giuseppe D'Alessandro: vice presidente

Giuseppe Raniolo: consigliere anziano

Giovanni Ficarra: consigliere

Tommaso Butera: consigliere

Presentazione dipendenti ENS Sicilia

Passaggio delle consegne

Avvenuto il passaggio delle consegne tra il VicePresidente Giuseppe Raniolo ed il neo Presidente Maurizio Giuranna. Buon lavoro Presidente ENS Sicilia!

Maurizio Giuranna eletto nuovo Presidente Regionale ENS Sicilia

In data 18/09/2022 l'unico candidato alla Presidenza del Consiglio Regionale ENS Sicilia Maurizio Giuranna viene eletto all'unanimità! Subentra ad Angelo Quattrocchi e rimarrà in carica per 4 anni. Si forma così il Consiglio Regionale composto dallo stesso Maurizio Giuranna come presidente e dai consiglieri Giuseppe Raniolo, Giuseppe D'Alessandro, Giovanni Ficarra e Tommaso Butera (subentro come primo non eletto). 

Lista delle candidature alla Presidenza Regionale ENS Sicilia

Si rende nota in via ufficiale la lista dei candidati alla Presidenza Regionale ENS Sicilia

 

Congresso Straordinario Regionale ENS Sicilia

Videocomunicato del VicePresidente Regionale ENS Sicilia Giuseppe Raniolo

Congresso Straordinario Regionale ENS per la Presidenza

Il 18 Settembre 2022 è la data del Congresso Straordinario Regionale per l'elezione del nuovo Presidente Regionale ENS, posto lasciato vacante dall'ex presidente Angelo Quattrocchi ora Consigliere Direttivo ENS. Si terrá a Palermo presso la sede regionale Ens sito in via Aquileia 30. Qui sotto potete scaricare il modulo di candidatura alla Presidenza, da inviare per mezzo PEC o per posta raccomandata A/R entro e non oltre la data di scadenza fissata al 29 Agosto 2022.

2° Rassegna Teatrale e Cinematografica del Sordo

Situazione ENS

Comunicato del Presidente ENS Sicilia Angelo Quattrocchi sulla situazione ENS Sede Centrale

Lavoro, via al censimento on line per le liste speciali del collocamento mirato

 

Dipartimento Regionale del Lavoro: Avvio Censimento on line delle liste speciali del collocamento mirato, L. 68/99

 
Il Dipartimento del Lavoro, all’interno del portale dei servizi per il lavoro in Sicilia SILAV Sicilia, ha attivato una piattaforma dedita al censimento sul collocamento mirato, delle persone disabilità o appartenenti alle categorie previste dall’art. 18 della legge 68/99, che consentirà ai Centri dell’impiego di ogni provincia di definire con accuratezza il bacino di persone dei soggetti interessati a fruire degli interventi permettendo così gli operatori pubblici di progettare le azioni volte a favorire l’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro; una volta terminato gli anni successivi avverrà sempre in modalità telematica, garantendo il massimo profilo di trasparenza ed efficacia, velocizzando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Tale censimento rivolto a chi è già iscritto nelle liste speciali è in modalità on line già attivato a partire dal 08 Novembre 2021 e avrà termine in data 10 Gennaio 2022. Per accedere e presentare domanda il singolo cittadino dovrà compilare l’istanza esclusivamente on - line previa registrazione sul Portale dei servizi per il lavoro in Sicilia, https://www.silavsicilia.it/GaranziaGiovani/Pagine/Login.aspx
 tramite SPID e tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
 
Per ulteriori informazioni, si rimanda al link seguente https://silavora.it/legge-68-99-via-al-censimento-on-line-perle-liste-speciali-del-collocamento-mirato/ 

 

 

 

Prot.n.1705.CRS del 16.11.2021.pdf

Mia riflessione.

Trasmissione Lista Candidati Presidente e Consiglieri Regionali - Congresso Regionale, Palermo,17.07.2021

IMG 3570 copy

IMG 3571

IMG 3572

pdfLISTA_CANDIDATI_CONGRESSO_REGIONALE_compressed_copy.pdf

Convocazione Congresso Regionale per il rinnovo degli Organi Sociali - Palermo,17.07.2021

ai sensi dell’art.47 dello Statuto è convocato il Congresso Regionale per il rinnovo degli Organo Sociali dell’ ENS Sicilia in data 17 Luglio 2021 in Palermo presso la sala Teatro dell’Ente Nazionale Sordi ONLUS APS - Consiglio Regionale Sicilia sito in via Aquileia 30.

Si fa presente che le candidature l’avvio dell’apertura avverrà in data 14 giugno p.v. e ai sensi dell’art. 48 dello Statuto, dovranno essere presentare mediante PEC o mezzo equipollente nel termine perentorio di 20 giorni prima del Congresso Regionale, vale a dire entro e non oltre le 23.59 del 27 Giugno 2021 all’ Ente Nazionale Sordi ONLUS APS Consiglio Regionale Sicilia Via Aquileia 30, 30 90144 Palermo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per le candidature trasmesse a mezzo Raccomandata A.R. farà fede il timbro postale di spedizione e la stessa dovrà essere inviata in busta al seguente indirizzo: Consiglio Regionale ENS della Sicilia c/o Studio Commercialista Dott. Frizza via Marchese di Villabianca 114, 90143 Palermo.

pdfProt.n.945.CRS_del_08.06.2021.pdf

pdf02_CRletteraconvocazione_08062021_120144_copy.pdf

pdfModulo_Candidatura_Congresso_ENS_Sicilia_copy.pdf

È un giorno storico: la Repubblica riconosce la Lingua dei Segni Italiana!

RICONOSCIMENTOLISsito copy

È un giorno storico: la Repubblica riconosce la Lingua dei Segni Italiana! (ens.it)

La gioventù sorda di ieri, oggi e domani

IMG 2338

https://www.facebook.com/LIS360/videos/220353596190849

Nomina Vice Presidente Nazionale ENS.

pdfCircolare_Prot._2064_del_05.05.2021.pdf

Congresso Nazionale - Congresso Provinciali e Congresso Regionale ENS

Slittamento svolgimento Congresso Nazionale ENS al 30/31 Luglio 2021 e Contestuale calendarizzazione dei Congresso Provinciali e Regionale ENS

pdfCircolare_Prot._ENS_n._2070_del_05.05.2021.pdf

 

Lista delle candidature al XXVI Congresso Nazionale ENS

pdfCircolare_ENS_Prot._2103_del_07.05.2021.pdf

Consiglio Direttivo ENS accettazione surroga del Sig. Orazio Di Primo

pdfProt._1820.pdf

Convocazione dei Congressi Provinciali e Regionali elettivi.

pdfProt._1716_del_19.04.2021.pdf

Audizione di giorno 8 Aprile :Elenco degli incontri informativi su ZOOM delle Sezioni Provinciali della Sicilia

ENS Messina - giorno 14.04.21 alle ore 17:30

ENS Ragusa - giorno 17.04.2021 alle ore 17:30

ENS Catania - giorno 19.04.21 alle ore 18:00

ENS Trapani - giorno 20.04.21 alle ore 17:30

ENS Palermo giorno 21.04.21 alle ore 16:00

ENS Agrigento - ENS Enna - ENS Caltanissetta - giorno 22.04.2021 alle ore 17:30

ENS Siracusa giorno 23.04.21 alle ore 17:30

Auguri di Buona Pasqua.

Augurano Festività Pasquali ricche di serenità, Armonia e Pace.

Giorno 8 Aprile 2021 si terrà a Roma L’audizione.

Con l’assemblea Nazionale straordinaria dove saranno presenti tutti i dirigenti delle ragioni

FACEBOOK Nuova CR ENS SICILIA

Surroga Consigli Direttivo ENS. Sede Centrale Roma - Prot. n. 1238 del 25.03.2021

Resoconto 3° Incontro Formativo Online sul "Nuovo Pei in un'ottica inclusiva" - 19/03/2021

Fratelli di Silenzio. La storia di Antonio Magarotto

9788898770137 0 306 0 75 copy

Quando sai bene chi sei, troverai altri con cui condividere un cammino e saranno per te come fratelli, una famiglia in più. In Italia uomini e donne sordi agli albori del ‘900 iniziarono ad unirsi, portare avanti battaglie e ottenere le prime vittorie per la rivendicazione dei loro diritti civili e umani. Una moltitudine che da dietro il sipario trovò la forza di entrare in scena, dire chi è e cosa vuole davanti al mondo. Tra i fratelli di silenzio spicca Antonio Magarotto, che per oltre quarant’anni fu grande promotore e attivista delle loro sacrosante aspirazioni. La sua storia, profondamente umana, è un esempio per tutte le persone che non accettano più di essere messe da parte, che vogliono di più per loro e per le generazioni future.

Fumetti : Il Treno (iltreno33.it)

 

Responsabile Multimedia del Consiglio Regionale Sicilia Sig. Francesco Arrabito

Sospensione dei Congressi Regionali e Provinciali ENS ai sensi del DPCN del 2 Marzo 2021.

 (G.U. Serie Generale n. 52 del 02.03.2021 - Suppl. Ordinario n. 17) - Sede Centrale Roma - Prot. N. 864 del 05.03.2021

18/03/2020 - 18/03/2021 Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del COVID-19

IMG 1375

YOUTUBE: CR ENS SICILIA

Richiesta di Assemblea Nazionale Straordinaria - Prot. N. 1063/ del 15.03.2021

pdfProt._1063.pdf

Sollecito trasmissione progettualità attività 80% anno 2020.

Avviso Cariddi 2021.

All’attenzione il gestionale associativo Cariddi è attualmente inaccessibile a seguito del grave incendio verificatosi a Strasburgo nel data Center OVH - Vi terremo informati sugli sviluppi.

Riunione informativa avvenimenti su Consiglieri Direttivo dimissionari - piattaforma zoom

L'alluvione che ha colpito la città di Palermo il 15 Luglio 2020

Ufficio CR ENS Sicilia e SP ENS Palermo

TESSERAMENTO 2021

Multimedia CR ENS SICILIA

Convocazione XXVI Congresso Nazionale ENS - Isola delle Femmine (PA)

tappo xxvi congresso

pdfLettera_ENS_n._832_del_04.03.2021_-_Convocazione_XXVI_Congresso_Nazionale_ENS_200_dpi.pdf

pdfXXVI_Congresso_Nazionale_ENS_-_Dichiarazione_resa_dal_Delegato_Provinciale_2021.pdf

pdfXXVI_Congresso_Nazionale_ENS_-_Domanda_di_candidatura_2021.pdf

3° Incontro formativo sul Pei e sull' inclusione

IMG 1004

La partecipazione è aperta a tutti fino al raggiungimento del numero massimo di 100 partecipanti.

Per partecipare è necessario prenotare inviando un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il vostro nome e cognome.

 

 

 

MIUR su "L'alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e prassi"

Locandina Corsi LIS MIUR ENS

 
Per maggiori dettagli potete consultare i seguenti link https://corsimiur.ens.it e https://corsimiur.ens.it/programma
 
 
pdfProgramma_Corsi_LIS_MIUR_ENS.pdf

Comunicato del Presidente On. Sebastiano Musumeci del 24.10.2020

La nuova ordinanza per limitare la diffusione del #CoronavirusSicilia in #Sicilia #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia 

"Aggiornamento sul Coronavirus e sulle misure in Sicilia"

“CoronaVirus Sicilia. Il punto della situazione attuale in Sicilia, dell’On. Ruggero Razza”

 

Incontro con il Garante delle persone con disabilità, Avv. Maurizio Benincasa

il 23 Luglio scorso il Presidente ENS Sicilia, Angelo Quattrocchi, il Segretario Regionale Dott. Camillo Frizza  sono stati accolti presso l'Assessorato Regione Siciliana della Famiglia e delle Politiche Sociali, dal neo Autorità Garante delle Persone con Disabilità Sicilia, Avv. Maurizio Benincasa.  

Il suo primo giorno di lavoro presso l'Ufficio del Garante, ha  visto il suo impegno nell'affrontare una delle tante tematiche sulla disabilità, i diritti reali che devono essere resi effettivi ed esigibili in ogni ambito sociale.

Un pomeriggio intenso cui sono stati discussi e soprattutto condividisi richieste ed esigenze delle persone sorde, delle famiglie e con maggiore occhio di riguardo,  bambini frequentanti ogni ordine e grado degli istituti scolastici.

Un buon inizio che si auspica divenire continuativo e collaborativo tra le associazioni rappresentati e di tutela delle disabilità e una figura importante che ci avvicina alle pubbliche amministrazioni governative.

Buon Lavoro caro Maurizio, saprai essere all'altezza del ruolo ricoperto e soprattutto tutelare i diritti di noi persone disabili.

 

4e7fe76a-8e3c-4d45-aab6-9b26a72f9082.JPG

 

55ffe3f8-e1fb-45c0-a853-7c5239b2ea3b.JPG

 

Comunicato del Presidente Regionale ENS Sicilia

 

 

 Aggiornamento dello stato attuale  dei locali ENS siti in Via Aquileia 30, Palermo,  dopo l'alluvione che ha colpito la città di Palermo il 15 Luglio 2020 

Nuova ordinanza del Presidente On. Musumeci #Siciliasicura

 

Il Governatore della Regione Siciliana, visto gli sbarchi dei migranti avvenute negli ultimi giorni, chiede aiuto all'Italia per aumentare i controlli per il maggiore contenimento e gestione del virus COVID19, assumendo una nuova ordinanza che istituisce aree speciali nei porti.

<<Chiediamo controlli e cordoni di Polizi>> dichiara il Presidente Musumeci << la nuova ordinanza istituisce aree speciali nei porti in cui avvengono gli sbarchi e stabilisce un protocollo per una #SiciliasiCura per la salute dei cittadini e dei migranti.>>

 

Santa Rosalia Patrona della Città di Palermo

Santa Rosalia.jpg

 

In occasione della festa patronale di Santa Rosalia, protettrice della Città di Palermo, mercoledì 15 luglio p.v. gli uffici del Consiglio Regionale ENS Sicilia resteranno chiusi.

 

 

 

 

#FASE 3- CHIARIMENTI APERTURA CENTRI ESTIVI

 
Contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, il riferimento di cui ai servizi per l'infanzia e l'adolescenza previsto nell'articolo 2 dell'ordinanza n. 25 del presidente della Regione, secondo cui "è consentita l’attività a decorrere dal 22 giugno 2020, previo decreto attuativo dell’assessore regionale della Famiglia e delle politiche sociali, d’intesa con l’assessore regionale per la Salute, da emanarsi entro il 21 giugno 2020 la cui riapertura è posticipata a giorno 25 giugno", non riguarda i cosiddetti centri estivi, ossia luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative.
Pertanto, sono consentite dal 15 giugno 2020 le attività dei centri estivi, essendo espressamente previsto dall'articolo 1, let. c, del Dpcm 11 giugno 2020 che "è consentito l'accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali, al chiuso o all'aria aperta, con l'ausilio di operatori cui affidare la custodia e con obbligo di adottare appositi Protocolli di sicurezza predisposti in conformità alle Linee guida del dipartimento per le Politiche della famiglia di cui all'allegato 8".
Tale richiamo della normativa nazionale è già contenuto nell’ordinanza, sicchè appare del tutto infondato il timore rappresentato da alcuni operatori di settore. Si aggiunga, inoltre, che la Sicilia ha deciso di anticipare anche l’apertura degli altri servizi al 22 giugno, mentre a livello centrale non è prevista.
Lo chiarisce una circolare a firma del capo della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile, Calogero Foti.
? http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/151575378.PDF

#Fase3 - Il Presidente Nello Musumeci, l’Isola torna sempre di più alla normalità

Si ritorna sempre di più alla normalità in #Sicilia. Visto l’andamento della situazione epidemiologica, il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato una nuova ordinanza che, a partire da lunedì, consentirà il riavvio, nell’Isola, di numerose attività economiche e sociali.
?? In particolare, potranno riaprire: sale giochi, sale scommesse e sale bingo; sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, nonché le fiere e i congressi; centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza che sono erogate nel rispetto della vigente normativa), centri culturali e centri sociali; comprensori sciistici; servizi ristorazione; attività dei servizi alla persona; stabilimenti balneari e spiagge di libero accesso.
? E ancora: commercio al dettaglio; attività ricettive; commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati e mercatini degli hobbisti); uffici aperti al pubblico; piscine; palestre; manutenzione del verde; musei, archivi e biblioteche; strutture ricettive all’aperto (campeggi); rifugi alpini; attività fisica all’aperto; noleggio veicoli e altre attrezzature; informatori scientifici del farmaco; aree giochi per bambini; circoli culturali e ricreativi; formazione professionale; cinema e spettacoli dal vivo; Parchi tematici e di divertimento; sagre e fiere locali; professioni della montagna (guide alpine e maestri di sci) e guide turistiche.
?? Riguardo ai servizi per l’infanzia e per l’adolescenza, l’attività sarà consentita a decorrere dal 22 giugno, previo decreto attuativo dell’assessore regionale delle Politiche sociali, d’intesa con quello della Salute, da emanarsi entro domenica 21. Tutte le attività consentite, per prevenire il rischio di contagio, devono svolgersi secondo le modalità disciplinate della Linee guida.
⚽️ Lo svolgimento degli sport di contatto potrà ripartire da sabato 20 giugno, nel rispetto delle disposizioni di prevenzione del contagio previste nell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dell’11 giugno, e previo decreto attuativo dell’assessore regionale dello Sport, d’intesa con quello della Salute, da emanarsi entro giovedì prossimo.
? Restano invariate le disposizioni precedenti in materia di prolungamento dell’orario di apertura e rinuncia al giorno di chiusura, mobilità e trasporti, prevenzione sanitaria.
Leggi ⏩ http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_IlPresidente/PIR_Archivio/PIR_Fase3musumeciisolatornaallanormalita
? http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/151565383.PDF

Pagina 2 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

TESSERAMENTO ENS WEB

Mappa Sicilia

ENS AGRIGENTO

ENS CALTANISSETTA

ENS CATANIA

ENS ENNA

ENS MESSINA

ENS PALERMO

ENS RAGUSA

ENS SIRACUSA

ENS TRAPANI

ENS Nazionale

InfoFlash

WFD

EUD BANNER

COMPAGNIE TEATRALI DELLA SICILIA

Logo photo 4convegno LIS

Dona Sito Modulo

MAPS modulo

 

FACEBOOK

 

YOUTUBE

TAXI SORDI

SOSsordi

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Sicilia