Il 18 gennaio a Enna ci sarà l'Assemblea Precongressuale Regionale che vedrà protagonisti i Dirigenti e i Soci ENS della Sicilia. Queste Assemblee - saranno ben 16 da novembre a marzo - precedono il Congresso Nazionale ENS previsto nel mese di giugno 2020 e hanno l'obiettivo di discutere sulle proposte di modifiche dello Statuto ENS raccolte in precedenza dalle Sezioni Provinciali delle regioni coinvolte grazie ad incontri aperti a tutti i soci.
Lo Statuto è il cuore della vita associativa di ogni associazione e lo è ancora più per una grande associazione come l'ENS. Un documento così importante, che racchiude tutti quei principi e quelle idee che ci ispirano nel nostro lavoro quotidiano, deve essere il frutto di un lavoro partecipato, democratico e condiviso dal maggior numero di persone possibile. Ringraziamo quindi di cuore tutti i dirigenti e i soci che contribuiranno con impegno e passione alla modifica delle fondamenta della nostra casa comune.
Perché l'ENS vuole e deve essere la casa di tutta la comunità sorda italiana!
Il 12 maggio è una giornata importante e speciale per tutti Sodi d’Italia perché, ben 77 anni fa, in questa data, l’Ente Nazionale Sordi raggiunse una storica conquista politica, civile e sociale, ottenendo il proprio riconoscimento giuridico dallo Stato italiano che, a distanza di dieci anni dal noto raduno di Padova del 1932, con la Legge n. 889 del 12/05/1942, lo consacrò quale unica associazione di tutela e rappresentanza dei Sordi italiani.
Per celebrare adeguatamente questo importantissimo evento, ogni anno, il 12 maggio, le Sezioni Provinciali ed i Consigli Regionali dell’ENS, si organizzano territorialmente per celebrare la Festa Nazionale con manifestazioni ed eventi che vedono un’ampia partecipazione di persone sorde e udenti, unite dal desiderio di condividere la gioia dello stare insieme, non solo per uno scopo commemorativo, ma anche perché si riconoscono nelle finalità dell’ENS che da più di 85 anni si batte per vedere riconosciuti i diritti sociali di una comunità troppo spesso ignorata dalle Istituzioni.
La sordità è sempre stata considerata “la disabilità invisibile” ed è possibile individuarla soltanto nel momento della comunicazione, ciò significa che ne deriva una scarsa sensibilità verso i diritti di una significativa componente della società.
Pertanto, manifestazioni come quelle del 12 maggio, nascono dall’esigenza di dare visibilità alla comunità sorda, ponendo l’accento sulla necessità di garantire alle persone con disabilità uditiva interventi e politiche atte ad un pieno inserimento ed integrazione nel tessuto sociale, lavorativo e culturale.
L’abbattimento delle barriere alla comunicazione, l’accessibilità, l’istruzione, il lavoro, la salute e l’informazione, sono infatti i temi trattati nelle iniziative nazionali che consentono di focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni sull’impegno dell’ENS nel garantire i diritti umani e di cittadinanza delle persone sorde.
Per detti motivi, anche la Sezione Provinciale dell’ENS di Palermo, quest’anno, si è prodigata per la celebrazione della Festa Nazionale ENS 2019, che ha visto la partecipazione del Consiglio Regionale ENS Sicilia, delle Sezioni Provinciali di Caltanissetta, Catania, Messina, Siracusa e Trapani e di tanti Soci provenienti da tutta la Sicilia.
La manifestazione è cominciata con un breve corteo partito da Piazza Indipendenza fino alla Cattedrale dove, con inizio alle ore 11:00, si è svolta una messa commemorativa.
A seguire, i partecipanti si sono trasferiti al ristorante Villa San Giovanni degli Eremiti e, al termine del consueto pranzo sociale, hanno ricordato ed onorato i Dirigenti e Soci siciliani dell’ENS che negli anni si sono distinti in iniziative per la difesa dei diritti dei sordi, concludendo con soddisfazione, commozione e nuovi stimoli e consapevolezze il 77° anniversario del riconoscimento giuridico dell’Ente Nazionale Sordi.
Sabato 13 Aprile 2019 presso l'Hotel Parco Augusto di Terme Vigliatore (ME) si è celebrato il , fondato il 28 Settembre 2008 a Catania e uno dei primi CGSI Regionali in tutta Italia, per onorare e ricordare il cammino finora intrapreso.e per augurare al CGSI Sicilia una lunghissima vita insieme ai soci, ai giovani, ai tutti i dirigenti regionali passati e quelli attuali del CGSI Sicilia, ai dirigenti CGSI Provinciali e delle Sezioni Provinciali ENS della Sicilia e al Consiglio Regionale ENS Sicilia.
La giornata è iniziata con un seminario su "I disturbi dell'umore nell'adolescenza e nell'età adulta” del Dott. Agostino Curti, psicologo e psicoterapeuta sordo, il quale ha trattato con molta chiarezza e professionalità il suddetto argomento e durante il quale tutti i partecipanti si sono mostrati molto interessati a comprenderne il significato dell'umore come uno stato d'animo che, a seconda dei casi e delle cause scatenanti, può avere improvvisi sbalzi d'umore momentanei o diventare croniche nel tempo e capire come affrontarli e superarli.
Successivamente ha avuto inizio i festeggiamenti veri e propri del 10° Anniversario con un trailer che ripercorreva la storia del CGSI Sicilia sin dal giorno della sua costituzione e la prima elezione fino a quella recente attraverso videi e fotografie delle varie attività, progetti ed eventi regionali organizzati durante i 10 anni fino a quella del grande evento di oggi.
Dopo l'emozionante trailer, tutti gli ex dirigenti regionali sono stati invitati ad intervenire per un breve discorso, durante il quale essi si sono mostrati emozionati e commossi, hanno speso parole di stima, di gratitudine e di ringraziamento verso il CGSI Sicilia per tutte le esperienze maturate, i valori e le competenze apprese che hanno arricchito il proprio bagaglio lavorativo e personale e hanno colto l'occasione di stimolare tutti i giovani a far parte del mondo del CGSI.
Al termine dei loro discorsi, sono stati consegnati ad ognuno di essi una targa di onore e di merito per ringraziarli del loro impegno profuso nei rispettivi periodi di carica.
I festeggiamenti sono poi proseguiti con una cena celebrativa e con il taglio della torta con tutti i dirigenti regionali passati ed attuali, uno dei momenti più emozionanti dell'evento. La serata si è conclusa con un gioco a quiz interattivo sulle curiosità inerenti la storia del CGSI, sulla comunità sorda e sulla cultura generale, dove i soci presenti si sono sfidati in allegria ed armonia.
https://sicilia.ens.it/notizie-ens#sigProIde1ae0cfe79
Infomazione CGSI Siiclia >>> www.cgsi-italia.it/cgsi-sicilia
Allegato: Comunicazione 10 Anniversario CGSI Sicilia - 13 Aprile 2019
TESSERAMENTO ENS:
Soci EFFETTIVI - € 100,00=(cento/00)
I maggiori di età, affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che abbia impedito il normale apprendimento della lingua parlata riconosciuti sordi ai sensi della L. 381/70 e s.m.i.
Soci AGGREGATI
Rappresentanti legali dei minori e degli interdetti giudiziali affetti da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che abbia compromesso il normale apprendimento della lingua parlata riconosciuti sordi ai sensi della L. 381/70 e s.m.i. - € 10,00 =(dieci/00)
Persone colpite da sordità profonda a qualsiasi età - € 100,00 = (cento/00)
Soci SOSTENITORI - € 50,00 = (cinquanta/00)
Coloro che condividono le finalità e gli obiettivi dell'ENS e contribuiscono economicamente alle sue attività
I soci effettivi e aggregati, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto ENS, possono versare la quota associativa annuale esclusivamente attraverso la delega INPS o, in alternativa, mediante bollettino postale su conto corrente postale della Sede Centrale o con bonifico bancario su conto corrente dedicato della Sede Centrale.
Pertanto, i soci che non hanno sottoscritto la delega INPS devono versare la quota associativa in un’unica soluzione, scegliendo tra le seguenti due opzioni:
1. CONTO CORRENTE BANCA PROSSIMA
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale
Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma
Codice IBAN: IT 31 S 03359 016001 00000151933
Causale: TESSERAMENTO 2019 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
2. CONTO CORRENTE POSTALE N. 734004
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale
Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma
Causale: TESSERAMENTO 2019 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
Si ricorda che ai sensi dell’art. 15 dello Statuto ENS, i soci effettivi e aggregati sono tenuti a pagare la quota associativa entro il 31 gennaio. Decorso tale termine, i soci inadempienti perdono la qualità di socio ai sensi dell’art. 16 dello Statuto ENS.
I soci sostenitori possono continuare a versare la quota associativa in contanti direttamente alle Sezioni Provinciali.
" Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e toccate,
devono essere sentite col cuore" [ H.Keller]
Il Presidente, Il Segretario, i Consiglieri e i dipendenti del Consiglio Regionale Sicilia
augurano un buon Natale e che l'anno 2019 porti speranza, solidarietà e benessere a tutti.



Dal 09 novembre al 11 novembre 2018 con enorme successo si è svolto con il 4^ Convegno Nazionale LIS organizzato dall’Ente Nazionale Sordi Onlus tenutosi nella città di Roma. Nelle tre giornate dedicate alle ricerche, studio e approfondimenti sulla Lingua dei Segni Italiana, erano presenti il Consigliere Anziano nonché responsabile Area Formazione ENS Sicilia Sig. Maurizio Giuranna ed il Coordinatore Regionale Sicilia della Area Formazione ENS, Sig. Andrea Burgio.
Al termine del convegno, si è fatto visita al ristorante One Sense della proprietaria e gestore Valeria Olivotti, una delle pioniere sorde che si sono approcciate all’imprenditoria della ristorazione. La comunità sorda le riconosce grande stima e motivo di orgoglio per la visibilità della sordità anche in un settore come questo; ricordando che i Sordi possono fare tutto tranne che sentire.
https://sicilia.ens.it/notizie-ens#sigProId7b3ec9df46
Informazione >>> ENS MESSINA
“La notizia della scomparsa di Armando Giuranna ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità sorda. Una persona buona, onesta, altruista, un Combattente. L’ operato e le gesta da Presidente sono tracce della sua grande virtù che lo ha accompagnato fino ad oggi e che rimarrà nella memoria di tutti noi.”
Così il Presidente del Consiglio Regionale Sicilia, Angelo Quattrocchi ha voluto ricordare Armando dinanzi la famiglia Giuranna, il Presidente Nazionale Petrucci, il Consiglio Direttivo, i dirigenti provinciali e i soci che si sono ritrovati insieme stamane presso la sede ENS di Via Aquileia per dare l’ultimo saluto. Molti anche gli interventi dei soci e dirigenti per ricordare le sue gesta.
Un grande corteo ha seguito la salma di Giuranna per celebrare il funerale alla Parrocchia S. Giuseppe Cottolengo alle ore 10.00. Forti le parole del Padre Gioacchino cosi come la parole del Presidente Petrucci che ha voluto dare l’ultimo saluto con il suo intervento. “Ricordo Armando durante gli anni del suo mandato di Presidente Nazionale che nonostante non vi erano gli stessi mezzi di comunicazione di oggi ha lottato con tutte le sue forze per portare in alto la bandiera dell’ENS. Le parole di Magarotto era il suo pane quotidiano e con grande umiltà e semplicità ha portato avanti la missione. Questo è un insegnamento che porteró sempre con me.
Conclusa la messa i presenti hanno dato il proprio cordoglio alla famiglia Giuranna.
AL GRANDE ARMANDO GIURANNA
Ci uniamo al dolore della famiglia Giuranna per la dipartita del caro Armando ex Presidente Nazionale ENS che resta uno dei pionieri della storia ENS, con grande battaglia ed umiltà ha sempre spinto per la causa di tutti i Sordi , il CR Sicilia si unisce al dolore della famiglia.
“COSTITUITO LA FAND SICILIA”
Si costituisce in Sicilia, dopo una lunga assenza, la Federazione tra le Associazioni Nazionale delle Persone con Disabilità – Comitato Regione Sicilia, in sigla FAND Sicilia, costituita dai Presidenti Regionali e da due rappresentanti designati delle Associazioni cui:
ANMIL Sicilia, ANMIC Sicilia, ANGLAT Sicilia; ENS Sicilia; UICI Sicilia ed UNMS Sicilia.
Durante una partecipata assemblea tenutasi il giorno 21 Giugno 2018 in Palermo si è proceduto con ferma volontà di costituzione la FAND Sicilia, con l’ elezione del Presidente, due Vice Presidenti e del Segretario Generale secondo l’iter statutario. Assume l’incarico di Presidente della FAND Sicilia il Rag. Angelo Quattrocchi ( Presidente dell’ENS Sicilia Onlus), i due Vice Presidenti riconosciuti nella persona dell’Avv. Tommaso Di Gesaro ( Presidente dell’UICI Palermo) e il Cav. Rosario Conti (Presidente dell’ANMIL Palermo) mentre nel ruolo del Segretario Generale il Dott. Camillo Frizza. Nella stessa giornata è stato costituito anche il Comitato Regionale di Coordinamento, che è rappresentato dai Presidenti Regionali delle Associazioni.
Seguendo la strada della FAND Nazionale, la FAND Sicilia rappresenta e tutela le rispettive categorie con disabilità, tutela i progetti diretti alla promozione sociale delle persone disabili, dispone le politiche e le iniziative nei settori della previdenza, dell’assistenza, dell’istruzione, della sanità, del collocamento al lavoro, della sicurezza, dell’abbattimento delle barriera architettoniche, della comunicazione, dello sport e turismo sociale nonché di tutti gli altri settori che interessano le categorie rappresentate interfacciandosi e collaborando con tutte le Amministrazioni della Regione Sicilia per l’attuazione dei principi costituzionali e le normative dello Statuto autonomistico della Regione Siciliana.
https://sicilia.ens.it/notizie-ens#sigProIde70bf11d9e
A Tutto Volume Libri - ACCESSIBILE DEI SORDI
Dal 15 Al 17 Giugno 2018 La nona Edizione di "A Tutto Volume Libri" In festa a Ragusa in migliaia nelle piazze di Ragusa ad assistere alla presentazione dei libri.
Evento reso ACCESSIBILE DEI SORDI provenienti da tutta la sicilia grazie al servizio di interpretariato LIS previsto all' interno di un protocollo d'intesa con l' ENS di Ragusa
ALBUM FOTO: http://ragusa.ens.it/2-non-categorizzato/322-a-tutto-volume-libri-accessibile-dei-sordi
ENS TRAPANI
Per l'anno scolastico 2018/2019 inizierà' la scuola a settembre e arrivera' puntuale l'assistente di comunicazione per bambini disabili, sordi e ecc.
"Abbattiamo le barriere della Comunicazione" con questo slogan in data 31/05/2018 si è tenuto il I° confronto tra i candidati a Sindaco della Città di Messina in occasione delle elezioni politiche che si svolgeranno in data 10 Giugno, per il rinnovo delle cariche politiche cittadine presso la Sala consiliare di Palazzo dei Leoni. L'incontro tenutosi con i candidati a Sindaco e coloro a cui è stato dato mandato di delega come assessori ai servizi sociali designati. L'Ente Nazionale Sordi con la presenza del Vice Commissario Sig.ra Carmen Alesci, delegata dal Commissario Straordinario Sig. Maurizio Giuranna impossibilitato ad essere presente, la Dott.ssa Balsamo Ida Sonia, con la presenza del moderatore dal Dott. Giuseppe Ruggeri Medico-Giornalista, durante l'incontro è stata fatta una panoramica generale sul ruolo del nostro Ente, che si vuole ricordare essere di tutela, rappresentanza, di valorizzazione della dignità e autonomia delle persone sorde, dei problemi che sono presenti ma che mai nessuno ha compreso le difficoltà reali. I candidati a sindaco e/o assessori designati si sono confrontati sulla tematica a riguardo. Ma il messaggio più importante è stato quello dello scambio di opinioni ed esperienze che hanno raccontato i nostri associati è stato il nodo principale del confronto.
Le nostre richieste sono da sempre ben chiare. Avere una piena integrazione nella vita quotidiana, avere riconosciuti quei diritti da sempre negati. Ma soprattutto ricordare l'importanza dell'Ente Nazionale Sordi, come Istituzione. Che ad oggi si è voluto dire basta. Perché stanchi di una politica dove si dimentica l'importanza di un vivere civile in un paese civile.
L'incontro è stato tradotto dalla LIS/ Italiano e viceversa, proprio per garantire l'integrazione mai riconosciuta.
Informazione ENS Messina
Confronto tra i candidati a Sindaco - 31 maggio 2018
Si comunica ai cari soci di Messina che giorno 31 maggio 2018 presso la sala consiliare della città Metropolitana di Messina Palazzp dei Leoni sito in via Corso Cavour 86, 98122 Messina.
Informazione ENS Messina:
ENS Ragusa, Seminario "Screening Oncologici": Il 31 Maggio 2018
Per i soci della Sezione Provinciale ENS di Messina, la data del 26 Maggio anno 2018, è una data che difficilmente potrà essere dimenticata. Per la prima volta nella storia della Sezione Provinciale, si è riunita l’Assemblea dei Soci, per decidere insieme sul futuro della nostra associazione. Sabato scorso presso la sala del Hotel “Parco Augusto” (Terme Vigliatore, prov. Me). Con la presenza del commissario straordinario Sig. Maurizio Giuranna e dal Vice Commissario Sig.ra Carmen Alesci, coadiuvati dal Vice Presidente Nazionale Cav. Francesco Bassani, dal Presidente Regionale ENS Sicilia Sig. Angelo Quattrocchi, dal Segretario Regionale ENS Sicilia Dott. Camillo Frizza e dalla presenza dell’ex commissario della sezione Cav. Uff. Sebastiano Manciagli. Si è scelto di affrontare e condividere insieme ai nostri soci la scelta dei nuovi locali della sezione provinciale ENS di Messina. Sezione che dalla sua fondazione, risalente al 1952 ad oggi non ha mai avuto una sede definitiva, è stato possibile accertare da documenti ufficiali un numero cospicuo di cambi di sede, che non ha mai giovato alla stabilità, non rendendo mai una degna collocazione dell’Ente di tutela, all’Istituzione quale siamo e rappresentiamo sul territorio messinese. La scelta di procedere all’acquisto dell’immobile non è stato facile, il percorso effettuato in sinergia con la Sede Centrale e il Consiglio Regionale Sicilia è stato posto sul rispetto dei ruoli, sulla forte di una stima reciproca, ed una collaborazione che ha portato al risultato sperato. Non è possibile non mettere in evidenza il supporto della Congregazione dei Padri Rogazionisti nella figura del Reverendo Padre Adriano Inguscio e dal Reverendo Padre Claudio Marino, che per l’occasione hanno voluto tramite un video poiché impossibilitati ad essere presenti, sottolineare ancora una volta il supporto per la comunità sorda, e non sarà da meno anche in futuro. In occasione dell’Assemblea al quale si sono avvicendati i dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali, dove ad assistere c’era un numero elevato di nostri soci, al quale è stato illustrato tutto l’iter burocratico, di corrispondenza interna, pareri sul fronte tecnico, pareri legali, con le immagini dei nuovi locali. Si è conferma nuovamente che tutti i documenti risultano essere in regola. Quanto è stato espresso dai dirigenti, si è trasformata nella conferma dei nostri soci, ad apporre in calce il loro benestare, per procedere all’acquisto dei nuovi locali. Dando cosi dal 26 Maggio 2018 all’Ente Nazionale Sordi di Messina, la tanto attesa e importante Sede della nostra associazione.
Galleria Fotografica - Antonio Bottari
https://sicilia.ens.it/notizie-ens#sigProId7dcc4b7291
“Inaugurazione Roadshow #lamusicastacamniando di Trenitalia”
Si è svolta nella mattinata di oggi presso Piazza Verdi di Palermo, la presentazione del modello scala 1:1 del nuovo treno regionale POP di Trenitalia. All’evento di oggi hanno partecipato il Presidente Regionale Angelo Quattrocchi, il Segretario Regionale Dottor Frizza, il Presidente della Sezione Provinciale di Palermo Sergio Palumbo. Il nuovo treno regionale POP è stato presentato dai Vertice Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in presenza dei rappresentanti del governo siciliano e dal Presidente della Regione Sicilia Nello Musimeci, il quale ha ribadito l’importanza dell’impegno con Trenitalia con la delegata di Trenitalia/ FS riguardo il potenziamento dei servizi della rete ferroviaria che collega tutta la Sicilia, maggiore spazio e servizi dediti ai disabili, l’uso di materiali riciclati al 95% e maggiori posti sedute e anche posti per bici e bici elettriche che potranno eventualmente ricaricarsi durante la corsa del treno.La conferenza è terminata in presenza di tutti con sottoscrizione del contratto da parte dell’ a.d. Dott. Iacono del Gruppo FS e il Governatore regionale Nello Musumeci.
https://sicilia.ens.it/notizie-ens#sigProId6306cc032a
Questa mattina, presso la città di Ragusa così come in altre città italiane, si è tenuto il 76^ Anniversario dal riconoscimento giuridico dell’Ente Nazionale Sordi come Ente Morale, che ricorda una giornata speciale in quanto è stata approvata la legge istitutiva n. 889/1942 che riconosce l’ENS come unica associazione che tutela e rappresenta i sordi sul territorio nazionale.
Come ogni anno, il 12 maggio vede riunito dirigenti e soci per ricordare insieme i padri fondatori che grazie al loro impegno e contributo hanno lavorato e lottato per il miglioramento delle persone sorde e su quel lascito oggi si continua a lottare i diritti di tutti.
Buona festa dell'ENS a tutti!
ENS DI AGRIGENTO - 05 MAGGIO 2018
CRS - Seminario "AIDS, HIV e IST: informare e prevenire"
di Lorenzo Laudo
In data 05 Maggio 2018, presso la TORRE CARLO V, antica fortezza oggi artistico - culturale della città di Porto Empledocle, si è tenuto il Seminario "AIDS, HIV e IST: informare e prevenire",
progetto ideato dall'ArciGay finanziato da La Fondazione con il SUD e in collaborazione del Consiglio Regionale ENS Sicilia con il supporto della Sezione Provinciale ENS di Agrigento. Un significativo momento di conoscenza ed informazione di un tema abbastanza delicato e che tocca tutte le persone indistintamente dall'età, dal sesso, dall'orientamento sessuale e dalla religion e su come le malattie sessualmente trasmissibili possono essere evitare con la giusta conoscenza ed alla prevenzione.
Alle ore 16.00, dopo una breve introduzione ed i saluti istituzionali del Vice Presidente dell' ENS Agrigento, Sig.ra Francesca Zambito si è aperto il seminario guidato dal Relatore sordo Lorenzo Laudo, il quale ha illustrato le varie malattie IST e come evitare che le stesse possano essere trasmesse grazie alla prevenzione e alle cure adeguate. I soci presenti hanno partecipato con interesse e coinvolgimento agli stimoli proposti.
Sono seguiti gli interventi dei volontari del progetto PrevenGo, la Dott.ssa Fabiana Faulisi, Danilo Tommasino, Ana Maria Vasile , Sara e Marco Ghezzi e la Sig.ra Flavia Cassetta , interprete LIS che a fine seminario, hanno accolto i partecipanti sul camper Ambulatorio mobile per i test rapidi e anonimi sulle IST.
Il Consiglio Regionale Sicilia, ringrazia vivamente l'Associazione ArciGay e tutti i volontari del PrevenGo, i Dirigenti della Sezione Provinciale ENS di Agrigento per aver accolto con tanto entusiasmo il seminario, la dipendente ENS Agrigento Sig.ra Claudia Mannarà per aver coadiuvato i lavori di interpretariato e la Sig.ra Eliana Zambito Marsala, Responsabile locale WEB, per le riprese e le interviste.
Presentazione “I giochi per i bambini in LIS” cartaceo, elettronico e legno di Orazio Romeo
5 maggio 2018 dalle ore 15,30 alle ore 19,00 presso i locali del circolo Ens dì Catania
Informazione ENS Catania:
http://catania.ens.it/canali-tematici/tempo-libero/309-presentazione-i-giochi-per-bambini-in-lis
ENS Ragusa 5 Maggio 2018 alle ore 17:00
Assemblea Informativa Soci
Informazione ENS Ragusa:
http://ragusa.ens.it/2-non-categorizzato/292-assemblea-informativa-soci-5-maggio-2018
Caro socio ti avvisiamo giorno 10 aprile nella città di Chiaramonte Gulfi c’è una novità! Per la prima volta si parla di turismo accessibile! Gli studenti dell’istituto alberghiero faranno da cicerone spiegando e raccontandoci la storia di Chiaramonte Gulfi. Alla fine della visita raggiungeremo i laboratori dove gli studenti di cucina ci offriranno un aperitivo! Appuntamento alle ore 9:15 presso la villa comunale di Chiaramonte.Sei interessato all’evento? Vuoi partecipare? Prenota entro giorno 8 aprile! Vi aspettiamo numerosi!
Informazione ENS Ragusa: http://ragusa.ens.it/2-non-categorizzato/284-turismo-accessibile
Il Consiglio Regionale Sicilia vi augura una Serena e Buona Pasqua
tanta gioia ed Allegria.
ENS Messina
http://messina.ens.it/canali-
Telegram SP ENS Messina
Unisciti: https://t.me/SPEnsMessina
Avviso concorsi 6 posti disabili Comune di Acireale
Scarica concorso http://www.comune.
Informazione ENS CATANIA:
Con la presente si comunica che il Consiglio Direttivo ENS ha ratificato la nomina del Commissario Straordinario della Sezione Provinciale ENS di Caltanissetta nella persona del sig. Caruso Sebastiano che resterà in carica per un periodo non superiore ai sei mesi. Si inviano cordiali saluti.
Informazione: http://caltanissetta.ens.it/2-non-categorizzato/286-ens-di-caltanissetta-passaggio-di-consegne
ENS_di_Caltanissetta_-_Passaggio_di_Consegne.pdf
Giorno 26 Gennaio 2018 è stato firmato il protocollo d'intesa tra l'Ente Nazionale Sordi, Sezione di Catania e il centro catanese di oncologia "Humanitas".Il protocollo prevede che presso la struttura sia presente un servizio di interpretariato LIS.
Informazione: https://www.ccocatania.it/
Il Presidente Regionale, Angelo Quattrocchi, ha convocato per il 17 Febbraio 2018 una riunione informale dei Presidenti e Commissari Straordinari delle Sezioni Provinciali ENS della Sicilia, a loro volta accompagnati dai dipendenti, che si terrà presso la sede del Consiglio Regionale Sicilia in Palermo. Il Presidente Quattrocchi, coadiuvato dal Segretario Regionale Dott. Frizza, interverrà nel corso della giornata per la programmazione di attività e servizi pianificati per l’anno 2018 e il ruolo principale del Consiglio Regionale sarà quello di coordinamento e monitoraggio dei servizi che verranno resi.
Storia dell’Associazioni dei Sordi, Storia dell’ENS, Struttura, Finalità e Servizi
A cura di Concetta Bottari
Comunicazione la santa messa Sant'Agata in proiezione max interprete LIS
Giorno 5 Febbraio 2018 ore 10 in occasione la festa Sant'Agata presso Piazza Duomo a Catania, ci sarà un maxi schermo proiezione Santa Messa Pontifcale un interprete LIS
Info: http://catania.ens.it/canali-tematici/tempo-libero/296-comunicazione-la-santa-messa-sant-agata-in-proiezione-max-interprete-lis
Riconoscimento della Lingua dei Segni:
Sit in di protesta giovedì 21 Dicembre 2017 - Prefetture Territoriali della Sicilia
Carissimi tutti dirigenti e soci, nelle ultime ore si sta richiamano l’attenzione sullo scioglimento delle Camere e noi tutti sordi siamo in attesa che gli tutti onorevoli della Camera dei Deputati si esprimano sulla proposta di Legge AC 4679 - “Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordocieche”.
Poiché sembrano che le Commissioni siano giunti ad un binario morto e di fronte a questa allarmante situazione noi Sordi non possiamo rimanere inermi perché significa vedere sfumato i duri anni di lavoro e le speranze di tutti noi Sordi.
Per tale motivo si è indetta una Manifestazione di Protesta a livello nazionale e i soci possono parteciparvi in due modi:
- recarsi a Roma i per chi già si trova sul luogo, domani giovedì 21 Dicembre p.v dalle ore 09.00 alle ore 13.00 a Piazza Montecitorio
- per chi è impossibilitato a recarsi a Roma, raggiugnere i dirigenti Provinciali di ogni singola Sezione Provinciale i quali si stanno organizzando alla manifestazione di protesta con i sit it presso le Prefetture territoriali dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in concomitanza con la sede Centrale.
Chiedo a tutti voi cari Sordi e soci di partecipare numerosi alla manifestazione affinché sentano la nostra voce affinché la Legge sul riconoscimento della Lingua dei segni venga riconosciuto prima dello scioglimento delle Camere”
Altresì per i soci che vogliono sostenere la nostra battaglia sono pregati di recarsi alle sezioni e chiedere la lettera di Petizione da firmare e spedire personalmente a mezzo posta elettronica agli indirizzi indicato nella lettera.
Per far sentire ancora più forte la nostra voce, per fare ancora più rumore, vi chiediamo di scaricare la petizione che trovate qui in allegato, firmarla e quindi inviarla agli indirizzi che troverete nella stessa petizione.
Allegato:
PETIZIONE_PER_APPROVAZIONE_AC_4679_A_FIRMA_SOCI_ENS.docx
Mobilitazione per l'approvazione della Legge che riconosce la LIS
Info: http://www.ens.it/notizie/148-primo-piano/8568-mobilitazione-per-l-approvazione-della-legge-che-riconosce-la-lis
SIT IN DI PROTESTA - L'ENS SICILIA E ENS DI PALERMO ALLA PREFETTURA DI PALERMO
Siamo lieti di comunicarvi i risultati della votazione on-line ospitata sul nostro sito web dal 26 ottobre al 4 novembre u.s., relativa alla scelta della proposta grafica per la stampa della Tessera ENS valevole per il triennio 2018-2020 (http://www.ens.it/tessera-ens-2018). Il sondaggio ha visto la netta affermazione della proposta grafica n. 2 con il 33,33% dei voti.
Il Presidente Nazionale e il Consiglio Direttivo ENS rigraziano sentitamente il Sig. Morganti Riccardo per l'egregio lavoro svolto a titolo di volontariato nella realizzazione delle proposte grafiche.
Per opportuna conoscenza riportiamo di seguito le percentuali conseguite dalle altre proposte grafiche:
- n. 7 – 18,43%
- n. 4 – 14,98%
- n. 8 – 13,88%
- n. 6 – 8,07%
- n. 1 – 7,66%
- n. 3 – 1,93%
- n. 5 – 1,72%
Grazie per aver partecipato al sondaggio e per aver dimostrato ancora una volta la vostra vicinanza all'ENS.
Legislazione per le persone sorde in Italia
ENS MESSINA:
http://messina.ens.it/canali-tematici/formazione/284-seminario-legislazione-per-le-persone-sorde-italiane
Seminario presentazione della Logogenia - "L'autonomia linguistica dei sordi: l'analisi della logogenia"
ENS di Catania: http://catania.ens.it/canali-tematici/formazione/285-seminario-presentazione-della-logogenia-l-autonomia-linguistica-dei-sordi-l-analisi-della-logogenia
VII° Festival Nazionale Teatro del Sordo - Roma 8-10 dicembre 2017
Info: http://www.ens.it/7festival-home
"SICILIA in scena"
In data 11 novembre 2017 si è tenuto presso i locali dell’ENS Sez. Prov.le di Messina il corso per Aspiranti Dirigenti ENS, dai relatori Angelo Quattrocchi Presidente del Consiglio Regionale ENS Sicilia e dal Dott. Camillo Frizza Segretario Regionale ENS Sicilia. Soddisfacente la partecipazione dei soci all’incontro formativo, entusiasti di conoscere, chiarire e colmare i punti salienti della “macchina organizzativa ENS” come lo Statuto e la contabilità. Con la speranza di essere riusciti a trasmettere i valori e i principi dell’ENS, il Commissario Straordinario ENS Sig. Giuranna Maurizio ringrazia tutte le persone che hanno reso possibile questo incontro.
Corso per Aspiranti Dirigenti ENS
ENS di Messina: http://messina.ens.it/canali-tematici/circolari-ens/283-corso-per-aspiranti-dirigenti-ens
“Si è tenuta in data 28 Ottobre 2017 presso la sede del Consiglio Regionale Sicilia in Palermo, l’Assemblea Regionale Sicilia ENS per l’approvazione del Bilancio Preventivo per l’anno 2018. All’assemblea erano presenti tutti i dirigenti delle Sezioni Provinciali, i vice commissari delle Sezioni ENS di Messina e Trapani ed i membri del CGSI Sicilia. La giornata è stata molto proficua anche sotto il punto di vista degli obiettivi preposti per l’anno 2018 grazie all’attività programmata dal CR Sicilia ma anche ai suggerimenti da parte dei dirigenti, per una collaborazione sempre unita per il bene dell’ENS.”
ENS MESSINA: http://messina.ens.it
Il Consiglio REGIONALE ENS SICILIA presente il vice presidente Strano Rocco congratula l'Ens di Messina con la dirigenza del Commisario Maurizio Giuranna e Vice Commissario Carmen Alesci per la buona riuscita del seminario organizzato con il Coordinatore Andrea Burgio tenutosi dalla relatrice Dott.ssa Concetta Bottari nell'argomento specifico sulla Storia delle associazioni e dell'Ens , finalità, servizi e struttura. Contenti e soddisfatti dalla presenza di circa 100 persone a questo interessante seminario.
___________________________________________________________________________________________________________
19 OTTOBRE 2016 - ENS DI AGRIGENTO
19 OTTOBRE 2016 - ENS DI SIRACUSA
20 OTTOBRE 2016 - ENS DI MESSINA
21 OTTOBRE 2016 - ENS DI PALERMO
22 OTTOBRE 2016 - ENS DI CATANIA
23 OTTOBRE 2016 - ENS DI RAGUSA
___________________________________________________________________________________________________________