logo_Presidenza_dei_Ministri.1.jpeg

AVVISO DI SELEZIONE PER 25 OPERATORI INTERPRETI LIS

"INCLUSIONE SICILIA - AZIONI E STRUMENTI PER UNA PIENA INCLUSIONE DELLE PERSONE SORDE E CON IPOACUSIiA

Il presente avviso è pubblicato nell’ambito delle attività del progetto "Inclusione Sicilia_ Azioni e Strumenti per una piena inclusione delle Persone Sorde e con Ipoacusia", realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità, come specificato nel D.P.C.M. del 14 febbraio 2023 - Avviso pubblico per l’erogazione di interventi regionali afferenti le politiche diinclusione, in favore delle persone sorde e con ipoacusia, annualità 2021/2022. L’obiettivo è implementare e supportare un servizio di interpretariato LIS per garantire la piena inclusione delle persone sorde e con ipoacusia.

Nello specifico, si ricercano 25 operatori Interpreti ambosesso nella Lingua dei Segni Italiana (LIS).residenti sul territorio siciliano.

Il servizio si svolgerà sia da remoto che in presenza, operando su prenotazione o tramite chiamata diretta senza prenotazione. Il periodo di attività è della durata di due anni, con termine al 31 dicembre 2026, e prevede un impegno indicativo di 25 ore settimanali (tra i 4 e 6 ore al giorno), su turni che verranno stabiliti in base alle esigenze del servizio.

Per l'attività da remoto, i candidati devono essere già in possesso di una connessione internet stabile e veloce, oltre a un tablet e/o computer e una webcam funzionanti.

Candidature per Operatore Interprete LIS

La partecipazione a questo avviso è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età non inferiore ai 18 anni.
  • Non essere stato destituito, dispensato, dichiarato decaduto o licenziato per motivi disciplinari da un impiego presso una Pubblica Amministrazione.
  • Non avere commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di prestazioni affidate da pubbliche amministrazioni o enti pubblici.
  • Non aver riportato condanne passate in giudicato o avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti con la pubblica amministrazione.
  • Non avere contenziosi con l’ENS (qualsiasi sede presente sul territorio italiano), pregressi o in corso.
  • Essere in possesso di un Diploma di Interprete di Lingua dei Segni Italiana.
  • Possedere un'ottima competenza nella lingua italiana, parlata e scritta, con una buona velocità di battitura.
  • Non aver reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per il conferimento di incarichi.

Come partecipare

Per candidarsi, è necessario inviare i documenti richiesti utilizzando la piattaforma Swiss Transfert, caricandoli e inviandoli all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.., e specificare obbligatoriamente "Avviso Inclusione Sicilia_ Nome e Cognome".

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata per il 6 settembre 2025 alle ore 23:59

  1. Il curriculum aggiornato dovrà includere, a pena di esclusione, la seguente dicitura debitamente sottoscritta e firmata:"Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196/2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.”
  2. Modulo di  Dichiarazione sostitutiva di certificazione requisiti richiesti (art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445) 
  3. È inoltre obbligatorio allegare un video di presentazione in LIS della durata massima di 5 minuti (allegare il file video o fornire un link per la visualizzazione).
  4. copia del documento di riconoscimento e codice fiscale.

 Selezione

La selezione si articolerà in due fasi:

  1. Pre-selezione: Basata sulla valutazione dei curriculum e dei video di presentazione.
  2. Colloquio: I candidati ammessi saranno convocati per un colloquio online.

Il giudizio della Commissione di valutazione è insindacabile.

I colloqui  dei candidati ammessi si svolgeranno  il 19 settembre 2025, sia in presenza che in remoto (per coloro che sono impossibiltati a presenziare)orario mattutino. lLorario specifico verrà comunicato ai candidati selezionati tramite un'apposita email di convocazione.

Tutti i candidati verranno informati sull'esito della selezione entro pochi giorni dalla scadenza dell'avviso.

Il Consiglio Regionale ENS Sicilia 

Allegati:
Scarica questo file (AUTOCERTIFICAZIONE-GENERICA.pdf)AUTOCERTIFICAZIONE-GENERICA.pdf[ ]43 kB